CHANGE - NEWSLETTER maggio 2021

Non riesci a leggere questa e-mail, guardala on-line


Gentile Visitatore,

queste le ultime novità e le prossime attività organizzate dall'Istituto CHANGE di Torino.

Convegno annuale 2021

Ecologia dell’informazione come prevenzione
Sabato 29 maggio 2021
ore 9:30-17:00


Il convegno annuale di CHANGE, rivolto ai corsisti, agli ex corsisti e a tutti coloro che sono attratti dalle nostre iniziative culturali in tema di comunicazione, di complessità e di sistemica, si svolge anche quest’anno a distanza, in modalità sincrona per permetterci per quanto possibile di scambiare con i partecipanti pensieri e riflessioni.

Ospiti del convegno: Fabio Paglieri, autore del libro La disinformazione felice; Simonetta Miozzo, medico, presidente della SIMG Torino. Manuela Olia, docente di organizzazione dei servizi sociali; Paola Giordano, counsellor, educatrice professionale presso l'Ufficio Minori Stranieri della Città di Torino.

L’incontro gratuito si svolge a distanza in modalità sincrona, sulla piattaforma zoom. Il numero di posti è limitato. 

Iscrizioni sul nostro sito


Leggi tutto

Festival della complessità 2021

14 maggio-11 giugno 2021
Fra Certezze e incertezze

Festival online su complessità e approccio sistemico 

Anche il Festival della Complessità, a cui CHANGE partecipa da parecchi anni, si svolge a distanza, con una serie di eventi on line in orario preserale e serale.

Questa XI edizione vuole proporre una riflessione sulla complessità dei tempi in cui viviamo attraverso il tema della certezza e dell’incertezza: due facce della stessa medaglia, una lente attraverso la quale analizzare ambiti e discipline diverse e trovare soluzioni sistemiche e innovative.

CHANGE partecipa con tre eventi:

 

Sabato 22 maggio, ore 18-19:30

Accanto a un famigliare malato: l’incertezza mentre la vita continua

Conversazione con Marianella Sclavi e Bianca Sclavi condotta da Silvana Quadrino intorno al libro di Martino Sclavi “Un nido in testa
Letture di Elena Griseri

Recensione

ISCRIZIONE A QUESTO EVENTO


Giovedì 27 maggio ore 18-19:30

L'incerto e il disinformato: due tipi psicologici di fronte alle decisioni, in tempo di pandemia e non solo

Conversazione con Fabio Paglieri e Vincenzo Crupi condotta da Silvana Quadrino
 

ISCRIZIONE A QUESTO EVENTO


Giovedì 10 giugno ore 18-19:30

Coppie e famiglie di fronte all’incertezza: l’intervento  sistemico come risposta di aiuto

Conversazione fra Massimo Giuliani e Silvana Quadrino

ISCRIZIONE A QUESTO EVENTO



Il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito del festival


Leggi tutto

Narrazione e relazione di cura - secondo modulo

Proseguono gli incontri del ciclo Narrazione e relazione di cura sull’uso del metodo sistemico-narrativo nell’intervento in ambito sanitario.

I prossimi incontri:


15 maggio 2021 ore 10-17:30

La comunicazione di cattive notizie: come alimentare la speranza senza generare illusioni

Fabrizio Benedetti - Neuroscienziato, professore di Fisiologia umana e Neurofisiologia all’Università di Torino
Silvana Quadrino - Psicologa, psicoterapeuta, coordinatrice del corso      


12 giugno 2021 ore 10-17:30

I conflitti in ambito sanitario: come riconoscerli, come evitare che diventino distruttivi
Andrea Valdambrini - Mediatore e formatore. Docente  al corso di laurea magistrale in “Scienze per la Pace: trasformazione dei conflitti e cooperazione allo sviluppo” 
Silvana Quadrino - Psicologa, psicoterapeuta, coordinatrice del corso      


19 giugno 2021 ore 10-17:30

Famiglia e malattia: come valorizzare le risorse del sistema famigliare nella condivisione dei percorsi di cura.

Massimo Giuliani - Psicologo, psicoterapeuta, didatta della Scuola di Specializzazione in Teoria e Clinica della Terapia Sistemica del Centro Milanese di Terapia della Famiglia  
Silvana Quadrino - Psicologa, psicoterapeuta, coordinatrice del corso      


3 luglio 2021 ore 10-17:30

Le parole della cura

Massimo Giuliani - Psicologo, psicoterapeuta, didatta della Scuola di Specializzazione in Teoria e Clinica della Terapia Sistemica del Centro Milanese di Terapia della Famiglia  
Silvana Quadrino - Psicologa, psicoterapeuta, coordinatrice del corso   


Iscrizioni sul nostro sito


Leggi tutto

La ri-nascita della rivista
La parola e la cura

Come abbiamo annunciato nella newsletter del mese scorso, è on line la nostra rivista La parola e la cura.
Fra gli articoli pubblicati finora vi segnaliamo:

La scuola e la didattica a distanza



Una riflessione su comunicazione e contesto
di Mauro Doglio e Milena Sorrenti


Leggi tutto

 

Visitate il sito della rivista  per scoprire le novità. Noi segnaleremo regolarmente con le nostre newsletter i nuovi articoli, le recensioni e le interviste che compariranno nelle prossime settimane.

Buona lettura e buon lavoro


Lo Staff di CHANGE

Powered by AcyMailing