Non riesci a leggere questa e-mail, guardala on-line | ||
![]() |
||
|
||
queste le ultime novità e le prossime attività organizzate dall'Istituto CHANGE di Torino. |
||
![]() |
||
Narrazione e relazione di cura - secondo modulo![]()
12 giugno 2021 ore 10-17:30I conflitti in ambito sanitario: come riconoscerli, come evitare che diventino distruttivi 19 giugno 2021 ore 10-17:30Famiglia e malattia: come valorizzare le risorse del sistema famigliare nella condivisione dei percorsi di cura. Massimo Giuliani - Psicologo, psicoterapeuta, didatta della Scuola di Specializzazione in Teoria e Clinica della Terapia Sistemica del Centro Milanese di Terapia della Famiglia 3 luglio 2021 ore 10-17:30Le parole della cura Massimo Giuliani - Psicologo, psicoterapeuta, didatta della Scuola di Specializzazione in Teoria e Clinica della Terapia Sistemica del Centro Milanese di Terapia della Famiglia ![]() |
||
![]() |
||
Festival della complessità 2021![]() Per il Festival della Complessità dedicato quest’anno al tema dell’incertezza, CHANGE organizza ancora un incontro- conversazione gratuito on line su zoom: Giovedì 10 giugno ore 18-19:30Coppie e famiglie di fronte all’incertezza: l’intervento sistemico come risposta di aiuto Conversazione fra Massimo Giuliani e Silvana Quadrino Le registrazioni degli eventi passati sono disponibili sul canale youtube, facebook e dal sito: Il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito del festival |
||
![]() |
||
Le nostre collaborazioni |
||
![]() |
||
![]() Seminari EBOOKECMEbookECM, partner storico di CHANGE, che pubblica molti dei nostri testi sulla comunicazione e il counselling in modalità FAD con crediti ECM, propone una serie di incontri a distanza con gli autori. Due degli incontri sono condotti da Silvana Quadrino, autrice del testo Il professionista sanitario e le competenze di counselling: 23 giugno dalle ore 18 alle 19 : incontro gratuito Presentazione del libro Il professionista sanitario e le competenze di counselling e del metodo del counselling sistemico applicato alla relazione di cura. 5 luglio 2021 dalle ore 18 alle 20 : webinar di approfondimento Orientarsi nella relazione: l'importanza della comunicazione nell'intervento di cura. Tutti gli incontri organizzati con gli autori da EbookECM |
||
![]() |
||
Collaborazione con Movimento GIOTTO![]() E’ stato rinnovato l’accordo di collaborazione fra CHANGE e il Movimento Giotto, l’organizzazione Italiana dei Giovani Medici di Famiglia. All’interno dell’accordo è stato organizzato il primo Percorso formativo dal titolo Le competenze di comunicazione e di counselling sistemico-narrativo in Medicina Generale. |
||
![]() |
||
UPPA - Un pediatra per amico![]() UPPA, la casa editrice specializzata nei temi della genitorialità e dell’infanzia che pubblica la rivista bimestrale per genitori, UPPA magazine, a cui collaborano regolarmente Silvana Quadrino, Mauro Doglio e altri collaboratori di CHANGE, e libri dedicati agli stessi temi, inaugura una nuova newsletter pensata per tutti i professionisti che si occupano di infanzia e di famiglia per lavoro. Si chiama Alice e raccoglie novità, spunti e suggerimenti di lettura, selezionati da Sergio Conti Nibali e Chiara Borgia. Per riceverla, iscrivetevi Sarà sicuramente interessante e utile. |
||
![]() |
||
Il Corso Triennale![]() E’ il momento per prendere informazioni sul corso triennale di counselling sistemico-narrativo di Change che partirà all’inizio di ottobre. Sul nostro sito tutte le informazioni. Per ulteriori informazioni e le iscrizioni CONTATTACI specificando "Corso Triennale" nel motivo di contatto. |
||
![]() |
||
Sulla rivista on-line sono presenti nuovi articoli interessanti:
|
||
![]() |
||
Ma cosa vuoi che capitiin il Punto di vista![]() Pensieri su responsabilità e prevenzione di Giorgio BertDiciamocelo: la prevenzione, di cui tutti ci riempiamo volentieri la bocca, è di fatto percepita come una fiera rottura di scatole: si tratta in fondo ci cambiare cose che apparentemente più o meno funzionano, abitudini consolidate… ![]() |
||
![]() |
||
"SanPa" e un'idea di curain Letto, ascoltato, visto![]() Riflessioni a partire dalla serie Netflix “SanPa” di Massimo GiulianiHo cominciato a fare il mio mestiere in anni in cui nella terapia sistemica si abbandonavano tecniche strategiche, che pure erano state negli anni precedenti straordinariamente efficaci dal punto di vista dei risultati e della rapidità. Prendeva la precedenza una riflessione etica e teorica sul cambiamento, da cui un modo di lavorare magari più lento e meno "spettacolare" sotto il profilo dei risultati, ma che cominciava ad apparire più rispettoso della complessità delle persone, delle relazioni, del mondo. ![]() |
||
![]() |
||
Certezza e medicinain La scatola magica![]() da "La parola e la cura" - Primavera 2006 di Pietro GrecoNel numero primavera-estate del 2006 Pietro Greco (1955 –2020) giornalista scientifico, conduttore radiofonico e autore televisivo affronta il tema della certezza in medicina in termini che non possiamo non trovare attualissimi. ![]() |
||
![]() |
||
Buona lettura e buon lavoro |
||
![]() |
||
|
||
![]() |
||