Non riesci a leggere questa e-mail, guardala on-line | ||
![]() |
||
|
||
è oramai terminata quasi per tutti la pausa estiva, e noi dell'lstituto CHANGE cominciamo a rimettere in pista proposte e attività per il 2021-2022. |
||
![]() |
||
Il Corso Triennale![]() Sul nostro sito tutte le informazioni. Per ulteriori informazioni e le iscrizioni CONTATTACI specificando "Corso Triennale" nel motivo di contatto. Per chi vuole conoscere il percorso formativo, i docenti e le caratteristiche del modello di counselling proposto organizziamo nel mese di settembre alcuni incontri OPEN DAY presso la nostra sede:
Via Valperga Caluso 32, Torino
Mercoledì 15 settembre, ore 18.00 -19.30
|
||
![]() |
||
Novembre 2021- Aprile 2022![]()
Le competenze di comunicazione e di counselling sistemico-narrativo per il Medico delle Cure Primarie
Percorso formativo in 6 giornate per Medici di Medicina Generale e Pediatri di famiglia In collaborazione con il Movimento Giotto Giovani Medici di Medicina Generale, e con alcuni Pediatri di Famiglia è stato progettato il primo corso di Competenze di comunicazione e counselling sistemico narrativo dedicato specificamente ai medici delle cure primarie. Le situazioni comunicative che il medico di medicina generale e il pediatra di libera scelta incontrano nella loro attività quotidiana hanno caratteristiche diverse da quelle che incontrano i medici ospedalieri o gli specialisti ambulatoriali. L’esperienza della pandemia ha reso ancora più evidente l’importanza di una solida competenza comunicativa e relazionale che consenta loro di far fronte in modo efficace e non conflittuale a situazioni di disinformazione, richieste inappropriate, aggressività, e di gestire le comunicazioni emotivamente più intense, come la comunicazione di cattive notizie o la condivisione dei percorsi di cura in tutte le fasi della malattia, comprese quelle terminali. Gli incontri si svolgono a distanza, in modalità sincrona, con ampi spazi di interattività, di esercitazione pratica e di lavoro su casi. PROGRAMMA ISCRIZIONI ![]() |
||
![]() |
||
Novità in libreria |
||
![]() |
||
![]() Il nuovo libro di Silvana Quadrino, Sembravano così felici. Amori e disamori nel tempo dell’incertezza, editore Chiarelettere, è in tutte le librerie dal 2 settembre. |
||
![]() |
||
Collaborazioni |
||
![]() |
||
CHANGE e UPPA
![]() La collaborazione fra Change e UPPA prosegue con gli articoli di Silvana Quadrino per UPPA magazine, con la diffusione del libro Diventare grandi insieme e da dicembre con un nuovo libro di Silvana Quadrino e Mauro Doglio dedicato al mestiere di nonni. UPPA rivolge ai professionisti dell’infanzia (insegnanti, educatori, pedagogisti, counselor ecc.) e ai professionisti sanitari (pediatri, riabilitatori ecc.) una newsletter piena di spunti e di proposte di lettura e approfondimento, ALICE. Potete riceverla iscrivendovi qui |
||
![]() |
||
![]() |
||
Sulla rivista on-line sono presenti nuovi articoli interessanti:
|
||
![]() |
||
Medicina di territorioin Grandangolo![]() Un anacronismo inutile o una risorsa da potenziare? di Pier Riccardo Rossi, Simonetta MiozzoPier Riccardo Rossi e Simonetta Miozzo, medici di medicina generale e storici collaboratori di Change propongono un'interessante riflessione sulla sanità territoriale in Italia. ![]() |
||
![]() |
||
Dal di dentroin Grandangolo![]() di Giulio AmeglioGiulio Ameglio, che cura l’aspetto “immagine” della rivista – fotografia ed elaborazioni grafiche – condivide con noi la storia di un’esperienza di malattia e cura vissuta in prima persona ![]() |
||
![]() |
||
Le decisioni, la ragione e l’illusione della decisione perfettain Confronti![]() Intervista a Vincenzo Crupi a cura Silvana Quadrino
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
Buona lettura, buone riflessioni e buon autunno |
||
![]() |
||
|
||
![]() |
||