Punto su di te
Avviato nel 2002 con il contributo della Compagnia di San Paolo, il progetto è nato dall’esperienza di colloqui e di incontri dei docenti e dei counsellor di CHANGE con insegnanti e
...Avviato nel 2002 con il contributo della Compagnia di San Paolo, il progetto è nato dall’esperienza di colloqui e di incontri dei docenti e dei counsellor di CHANGE con insegnanti e
...Cura, Comunicazione, Counselling nei reparti per la cura dell’insufficienza d’organo dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.
Il progetto ha portato
...Formazione sulle basi della comunicazione e del counselling sistemico di tutto il personale delle neonatologie di 7 Centri ospedalieri (Milano Mangiagalli, Bologna S. Orsola, Ospedale di
...Intervento di counselling realizzato all'interno del Reparto Terapia Intensiva Neonatale dell'Azienda Ospedaliera OIRM-S. Anna di Torino (Cattedra di neonatologia
...Il progetto è stato avviato a Torino nel 2014 con l’obiettivo di realizzare incontri, ricerche e momenti formativi finalizzatii al miglioramento delle relazioni di cura e della
...Si è svolta a Ivrea la prima edizione dell’intervento di formazione rivolto a professionisti sanitari della ASL TO 4 per le prevenzione secondaria della Malattia Renale Cronica.
L’intervento
Il progetto nasce dalle riflessioni di un gruppo di professionisti sanitari e di pazienti sulle opportunità che la terapia dietetico
...Il progetto è stato presentato il 20 ottobre 2018 nell’Aula Magna dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo che collabora al progetto.
Il progetto nasce dalle riflessioni di un
...Il progetto F-RENI-amo ( rallentare la malattia renale; allontanare la dialisi; migliorare la vita) è stato presentato il 20 ottobre scorso a Pollenzo,
...Il progetto, realizzato con il contributo della Fondazione CRT, parte dalla convinzione che Il pediatra del nuovo millennio debba essere il personaggio centrale di una nuova cultura della
...Presentazione del progetto
Pediatra 2.0 2.0 : La comunicazione al centro della cura del bambino.
Un progetto per
Intervista a Silvana Quadrino sul progetto Pediatra 2020 trasmessa su CorriereTV.
Dal 2016 CHANGE è partner di TRAPEZIO, progetto di prevenzione dell’esclusione sociale e dell’impoverimento economico promosso dall’UFFICIO
... Istituto CHANGE
Via Valperga Caluso 32 - 10125 Torino
011 6680706
Contattaci
Cooperativa Sociale ONLUS
iscritta con il numero A110960
P. IVA e C.F. 08104570018