Le nostre attività

Crescere come counsellor

Indice articoli

Percorso di approfondimento e aggiornamento

Nel 2019-2020 CHANGE propone un percorso formativo dedicato a perfezionare le modalità di intervento di counselling in alcune situazioni di particolare impegno:


Sono previstii 3 percorsi tematici :  

  • il counselling decisionale
  • il counselling di coppia
  • il counselling di gruppo

Il percorso prevede incontri di 4 o 8 ore, nella giornata del venerdì.

E’ possibile iscriversi all’intero percorso, di complessive 44 ore,  o ai singoli percorsi tematici.


Crediti

Il  percorso è accreditato da Assocounseling per la formazione permanente dei counsellor con 44 crediti (1 credito per ogni ora di corso)


Programma

Il counselling decisionale (percorso di 8 ore)
Docente: Silvana Quadrino

Una delle richieste che un cliente può fare a un counsellor è l’affiancamento nel momento in cui deve prendere una decisione.
Il counsellor ha il compito di facilitare la decisione rinunciando alla tentazione di dare suggerimenti o consigli, con l’obiettivo di portare il cliente a decidere in modo autonomo e consapevole.
Il percorso tematico permetterà al counsellor di acquisire maggiori conoscenze sui meccanismi cognitivi che sono alla base del percorso decisionale, e di sperimentare le tecniche di conduzione del colloquio che possono evitare sia il blocco decisionale sia il rimpianto “a distanza” per una decisione presa senza piena consapevolezza.  

  • 22 novembre  2019      ore 14-18
  • 20 dicembre  2019       ore 14-18  

Il counselling con la coppia (percorso di 12 ore)

Docente: Silvana Quadrino

L’incontro di counselling con una coppia richiede che il counsellor sappia utilizzare le tecniche di conduzione del colloquio che ha appreso nel suo percorso formativo in un contesto che ha caratteristiche e regole diverse da quelle dell’incontro con il singolo cliente.
La coppia mette in campo regole relazionali e stili comunicativi che fanno parte della sua storia, di cui il counsellor non sa nulla. Mette in campo narrazioni talvolta totalmente divergenti, talvolta apparentemente concordi ma talmente rigide da impedire qualsiasi ipotesi di cambiamento. Mette in scena emozioni, rancori, conflitti che l’intervento di counselling non può sanare.
Il percorso tematico permetterà al counsellor di imparare a leggere con più chiarezza le trame che una coppia mette in scena nell’incontro con il professionista, di arrivare a definire  obiettivi realistici e condivisi, di perfezionare le tecniche dell’ascolto attivo, dell’esplorazione, del riassunto, della rinarrazione, del commento, adeguandole al contesto comunicativo “a tre”. 

  • 24 gennaio 2020     ore 9-18
  • 14 febbraio 2020     ore 14-18

RIMANDATO A DATA DA DEFINIRE


Il counselling con i gruppi (percorso di 24 ore)
Docenti: Mauro Doglio, Milena Sorrenti, Silvana Quadrino

Un importante ambito di applicazione del counselling è il lavoro con i gruppi. Le competenze che un counsellor può mettere in campo sono infatti particolarmente efficaci nel gestire la complessità rappresentata da gruppi nei diversi contesti (scolastico, aziendale, sanitario, sociale). Il percorso offre uno spazio di riflessione per modulare l’apprendimento sviluppato nel percorso di counselling in funzione della conduzione, facilitazione, empowerment dei gruppi.

  • 13  marzo 2020         ore 9-18
  • 17 aprile 2020           ore 9-18
  • 22 maggio 2020        ore 9-18

Costi:

  • Il counselling decisionale (percorso di 8 ore)                   € 120
  • Il counselling con la coppia (percorso di 12 ore)              € 200
  • Il counselling con I gruppi (percorso di 24 ore)                € 380
  • Per l’intero percorso (44 ore)                                     € 600

Il pagamento può essere eseguito tramite bonifico bancario:

Intestato a: Istituto CHANGE – Torino
Causale: nome incontri + nome e cognome del partecipante
IBAN:  IT67D0103030360000000308092

Per considerare valida l'iscrizione è necessario versare una caparra di 50 euro per i singoli percorsi o di 100 euro per l'intero percorso.
La caparra non verrà restituita in caso di rinuncia.

Il saldo potrà essere effettuato direttamente in contanti o assegno il giorno del primo incontro oppure tramite bonifico entro il giorno precedente il primo incontro. In questo caso si prega di presentarsi con la copia dell'avvenuto pagamento.


Sede dei corsi:

Il percorso proposto si terrà
presso la sede dell’Istituto Change,
in via Valperga Caluso 32 a Torino.


Informazioni:

Segreteria CHANGE
Tel. 011 66 80 706 
Contatti


Scarica la locandina

Tags: Formazione


Contatti

Istituto CHANGE
Via Valperga Caluso 32 - 10125 Torino
011 6680706
Contattaci


Cooperativa Sociale ONLUS 
iscritta con il numero A110960 
P. IVA e C.F. 08104570018



Iscriviti alla Newsletter dell'Istituto CHANGE di Torino per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività.

Iscriviti alla newsletter


Se hai domande o richieste, scrivici e verrai ricontattato

Contattaci


Politica sulla Privacy


We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.