Letto, ascoltato, visto

Recensioni e consigli di letture, film, musica.


Sembravano così felici

Romanzo di Silvana Quadrino

Recensione di Paola Giordano

Sotto l’albero di Natale, c’era anche lui. Insieme ad altri suoi simili, è stato scartato e molto apprezzato...ma non il primo ad essere letto. Nel periodo natalizio, si sa, è preferibile qualcosa di più leggero e confortevole e, in quel titolo, si celava qualcosa di sospetto: “Sembravano così felici”.

Leggi tutto

"SanPa" e un'idea di cura

Riflessioni a partire dalla serie Netflix “SanPa”

di Massimo Giuliani

Ho cominciato a fare il mio mestiere in anni in cui nella terapia sistemica si abbandonavano tecniche strategiche, che pure erano state negli anni precedenti straordinariamente efficaci dal punto di vista dei risultati e della rapidità. Prendeva la precedenza una riflessione etica e teorica sul cambiamento, da cui un modo di lavorare magari più lento e meno "spettacolare" sotto il profilo dei risultati, ma che cominciava ad apparire più rispettoso della complessità delle persone, delle relazioni, del mondo.

Leggi tutto

Le cose che non ti ho detto

regia di William Nicholson ,2020

Recensione di Caterina Schiavon

Chi si ritrae e chi invade rumorosamente gli spazi e i tempi lasciati liberi dai silenzi dell’altro.
Un gioco che riflette l’infelicità derivante dai dogmi.
Un tavolo buttato all’aria come metafora del rovesciamento che rompe l’equilibrio tenuto in piedi dall’insoddisfazione colpevolizzante e dolorosa. Un figlio.
Il valore fondamentale della scrittura e della poesia: bugiardo e sincero al contempo.

Leggi tutto

Un nido in testa

Martino Sclavi
Laurana Editore 2020

Recensione di Silvana Quadrino

Una cosa è certa: questo non è un racconto di malattia. Non è neanche un nobile esempio di serenità e di filosofica accettazione di quel percorso maledetto che porta un giovane uomo immerso nella vita, intento a saziarsi di esperienze, a nutrire il suo futuro, a riempirlo di progetti e di sensazioni e di emozioni, di incontri, di amicizia e di amore, in uno che sta per morire. Quando non si sa. Come non si sa. Cosa diventerà in quel percorso non lo sa nessuno.
Ma lui può raccontarlo.

Leggi tutto


Contatti

Istituto CHANGE
Via Valperga Caluso 32 - 10125 Torino
011 6680706
Contattaci



Redazione:

DIRETTORE: Giorgio BERT

COMITATO DI REDAZIONE: Silvana QUADRINO, Massimo GIULIANI


Politica sulla Privacy


We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.