Grandangolo
Pensieri sulla cura come accoglienza, attenzione e rispetto in tutti gli ambiti della realtà di oggi
- All
- C.Cenci
- C.Delorenzo
- F.Gabrielli
- G.Ameglio
- G.Bert
- M.Doglio
- M.Giuliani
- M.Sorrenti
- P.R.Rossi
- S.Miozzo
Confronti
Incontri aperti, dibattiti, interviste dove le divergenze non diventano conflitto
- All
- S.Quadrino
- V.Crupi
Letto, ascoltato, visto
Recensioni e consigli di letture, film, musica..
- All
- C.Schiavon
- Film
- Libri
- M.Giuliani
- P.Giordano
- S.Quadrino
La scatola magica
Gli articoli da non dimenticare fra le pagine dell’edizione cartacea di La parola e la cura.
-
da "La parola e la cura" - Primavera 2006
di Pietro GrecoCon un articolo pubblicato lo scorso 27 agosto (2006 N.d.R.) sulla rivista medica "The Lancet", lo svizzero Matthias Egger, insieme a un gruppo di suoi collaboratori, ha fornito un’ulteriore e significativa dimostrazione che gli effetti clinici dei farmaci omeopatici sono del tutto simili a quelli di un placebo.
-
da "La parola e la cura" - Primavera 2009
Conversazione col professor Gustavo Pietropolli Charmet
psichiatra, psicoterapeuta e docente universitario, è attualmente presidente dell'Istituto Minotauro, presidente del Centro Aiuto alla Famiglia in crisi e al bambino maltrattato (CAF), direttore del Crisis Center dell'Associazione L'amico Charly, direttore della scuola A.R.P.Ad – Minotauro di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Adolescenza, direttore scientifico della collana "Adolescenza, educazione, affetti" dell'editore Franco Angeli.