Lo Shop

Il rischio di parlare di rischio

rivista_04_01
10,00 € cad.


La Parola e la Cura - Primavera 2004


  • Giorgio Bert: Editoriale

    Dossier: Il rischio di parlare di rischio

  • Paolo Vineis: L’uso dei numeri nel contesto della comunicazione con il paziente
  • Giorgio Bert: Aiuto!
  • Stefano Beccastrini: Percepire che cosa?
  • G. Bert, P. Vineis, A. Mattiola: Il dibattito: rischi, cause, probabilità
  • Guido Giustetto: Comunicare il rischio: aspetti problematici in medicina di famiglia
  • D. Baronciani, V. Basevi: La percezione del rischio… rispetto alla salute “non propria”
  • Nives Piccin: La comunicazione del rischio: il tempo per comprendere
  • Carla Zotti: Comunicare il rischio? Facile a dirsi: provaci!
  • Silvie Coyaud: Gli inganni della memoria: le ricordiamo davvero le comunicazioni sul rischio?
  • R. Marcolongo, L. Bonadiman, R. Gagnayre: Educazione terapeutica dei malati: una scelta di salute per i curanti
  • Silvana Quadrino: Professionisti sull’orlo di una crisi di nervi: quando e a cosa serve il counselling indiretto
  • Cecilia Edelstein: Psicodiagnosi, salute mentale e immigrazione

Direttore: Giorgio Bert
Comitato Scientifico: Stefano Beccastrini, Laura D’Addio, Michele Gangemi, Silvana Quadrino, Sandro Spinsanti, Sergio Stranieri, Luciano Vettore



Contatti

Istituto CHANGE
Via Valperga Caluso 32 - 10125 Torino
011 6680706
Contattaci


Cooperativa Sociale ONLUS 
iscritta con il numero A110960 
P. IVA e C.F. 08104570018



Iscriviti alla Newsletter dell'Istituto CHANGE di Torino per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività.

Iscriviti alla newsletter


Se hai domande o richieste, scrivici e verrai ricontattato

Contattaci


Politica sulla Privacy


We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.