Curriculum - OLD 26/04/2022
Dal 1989 Change realizza corsi di formazione e interventi di counselling in ambito sanitario sociale, educativo e per le organizzazioni.
Riepiloghiamo qui i principali interventi dal 2014 ad oggi.
SALUTE E CURA
2018
- Azienda Sanitaria Locale di Alessandria – Progetto biennale Percorsi Condivisi in Oncologia: formazione dei professionisti sanitari ospedalieri e del territorio, progettazione e realizzazione dei materiali per la campagna di informazione legata al progetto
Link - Azienda USL di Reggio Emilia – Corso sulla comunicazione di cattive notizie – Dipartimento Materno infantile
- Azienda Ospedaliera C. Poma, Mantova – Corso sulla comunicazione professionale per il personale della Pediatria
2017
- Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord – Corso di formazione per il personale sulla comunicazione di cattive notizie e sulla narrazione nella cura
- Azienda Socio Sanitaria Territoriale Spedali Civili Brescia - Il cibo che fa star bene - il cibo che cura, per il personale dell’Ematologia Oncologica
- Istituto Madre della Divina Provvidenza Arezzo – Formazione del personale socio sanitario e riabilitativo alla comunicazione con il paziente, i familiari e fra professionisti
- Associazione DISTURI Palermo – Formazione di pediatri di libera scelta al colloquio con la famiglia e il bambino
2016
- Azienda AUSL di Parma – Progetto formativo Spazio Giovani
- Az. Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia - Intervento di formazione sulla comunicazione
2015 – 14
- Azienda AUSL di Parma - Progetto formativo Spazio Giovani, formazione alla comunicazione e al counselling
- Ospedale regionale di Lugano EOC - Continuazione percorso medici della rete REAH, Sensibilizzazione al counselling per i riabilitatori nel quadro del miglioramento continuo della comunicazione con il paziente
- Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna - Comunicazione e counselling in pediatria e neonatologia
- Azienda Ospedaliera Universitaria Ferrara –Competenze di counselling e comunicazione in Terapia intensiva neonatale (6 giornate di formazione)
- Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento - Competenze di comunicazione e counselling in ambito dietologico: counselling motivazionale con i gruppi di pazienti.
SCUOLA
2018
- Istituto d'Istruzione Superiore 8 Marzo – Corso sulla gestione delle situazioni conflittuali a scuola
- Liceo Scientifico E. Majorana - Corso sulla gestione delle situazioni conflittuali a scuola
- Istruzione Scolastica Walser e Mont Rose B – Formazione alla comunicazione per docenti
- Convitto Nazionale Umberto I - Formazione triennale per il miglioramento della comunicazione di tutti i soggetti della scuola – percorso triennale rivolto a insegnanti, educatori e personale non docente: comunicazione nei sistemi complessi, il colloquio con le famiglie, la comunicazione nei gruppi lavoro, la gestione dei conflitti
- Istituto Comprensivo Fossano A – Corso di comunicazione e counselling per docenti – La comunicazione nei gruppi di lavoro.
2017
- Istituto Istruzione Superiore Giolitti - Il colloquio a scuola, competenze comunicative per insegnanti
- C.P.I.A.1 Torino - Corso formazione professionale per i docenti e il personale di staff, sulla comunicazione e il lavoro di gruppo
- Istituto Comprensivo Centallo – Villafalletto - Formazione docenti – La comunicazione con le famiglie – Il colloquio con i genitori
- Istituto Comprensivo Regio Parco - Corso di formazione La comunicazione efficace
- Convitto Nazionale Umberto I - Percorso triennale di Formazione docenti - educatore Ata e genitori
- Altiero Spinelli Scuola Europea - Incontri formativi anno scolastico 2016/2017 - percorso triennale rivolto a insegnanti, educatori e personale non docente: il colloquio con le famiglie, la comunicazione nei gruppi lavoro, la gestione dei conflitti
2016
- Ist. Comprensivo Sant'Antonino di Susa – Corso per insengnati sul colloquio con i genitori
- Istituto Comprensivo Torino - C.so Racconigi – Competenze di counselling – comunicazione a scuola per corpo docente
- Istituto Superiore Giovanni Giolitti – Corso di formazione - Il colloquio a scuola
- Istituto Comprensivo A. Manzoni – Insegnamenti integrativi per docenti – Le comunicazioni complesse
- Istituto Comprensivo Regio Parco – Corso Comunicare nei gruppi per il personale docente
- Istituto Statale Pietro Calamandrei - Progetto formativo per il personale docente: La comunicazione insegnanti-genitori
2015 – 2014
- Scuola Media Nicoli – supervisione per insegnanti che gestiscono sportelli di ascolto per studenti
- Istituto Istruzione Superiore Giolitti – Percorso formativo sulle basi del counselling per insegnanti
- Istituto Comprensivo Statale di Carignano - Formazione e aggiornamento alla comunicazione per insegnanti
- Istituto Statale Pietro Calamandrei - Incontri di formazione per il personale educativo sul tema della comunicazione con le famiglie
- Istituto Comprensivo Papa Giovanni XXIII – Formazione per insegnanti sul tema della comunicazione a scuola, e nel gruppo di lavoro
- Istituto Comprensivo Regio Parco,Corso Comunicare nei gruppi, per insegnanti
- Ist. Comprensivo Sant'Antonino di Susa - Formazione e aggiornamento per insegnanti sul tema della comunicazione in classe
- Istituto Comprensivo Santorre di Santarosa Savigliano - La gestione dei conflitti. Comunicazione e dinamiche relazionali
- Istituto Comprensivo Moncalvo Rita Levi Montalcini - Progetto La comunicazione scuola famiglia
- Istituto d'Istruzione Superiore Lorenzo Cobianchi - Progetto FOPAGS Insieme per crescerli
- Istituto Comprensivo Chieri 3 – Progetto Fare rete – Comunicazione a scuola e diverse abilità
- Istituto Comprensivo di Castell’Alfero - Formazione e aggiornamento del personale alla comunicazione in classe
- Istituto Oscar Romero di Rivoli – Percorso formativo alla comunicazione per insegnanti – Il colloquio a scuola
- Istituto Comprensivo Statale di Rocchetta Tanaro (AT) - Le abilità di counselling per insegnanti e la conduzione del colloquio.
SERVIZI ALLA PERSONA
2018
- Comune di Quart – Percorso sulla comunicazione in Biblioteca per la cittadinanza
- CON.I.SA Val di Susa – Supporto e accompagnamento ai dipendenti del comparto socio-assistenziale in una situazione di cambiamento organizzativo
- Casa Riposo Festaz Aosta - Percorso triennale di formazione alla comunicazione con il paziente, le famiglie, fra professionisti, per tutto il personale sociale, sanitario, educativo ed assistenziale della struttura
2017
- Città Di Moncalieri - Qualificazione e aggiornamento asili nido anno 2017 – la comunicazione con le famiglie e nell’equipe di lavoro
- Città Di Moncalieri - Formazione collaboratori educativi-assistenziali alle competenze di counselling per la comunicazione professionale
- Coop Il Raggio scs ONLUS - Supervisione equipe educativa comunità G. Berruto – progetto biennale
2016
- Città Di Moncalieri - Formazione alla comunicazione dei collaboratori educativi e assistenziali
- AGS per il territorio Torino- Supervisione equipes educative – affiancamento degli operatori impegnanti
2015 – 2014
- Associazione Il Mondo di Joele - Supervisioni al personale del Baby Parking
- Associazione AGS per il territorio - Supervisione equipes educative – progetto per gli educatori dei centri diurni oratoriani
- Il Nodo – CONISA – Attività del Punto Giovani e Sportelli di Ascolto degli studenti, presso tutte le scuole superiori del territorio della Val di Susa
- Fondazione Faro ONLUS - Competenze avanzate di comunicazione per infermieri. La comunicazione in situazioni di pazienti terminali e con le famiglie
- Comune Nizza Monferrato Asilo Nido - Corso di abilità di counselling per la comunicazione con famiglie con disagio
- Associazione Colibrì - Formazione su comunicazione e counselling in TIN Parma
PROGETTI
2018
- I.I.S.S.Des Ambrois Oulx – Sportelli di ascolto per studenti
- Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo – Counselling per soggetti vulnerabili – Progetto Trapezio
- Cooperativa CILTE, Associazione Episteme, Change - Progetto il Telaio, sostegno ai caregiver di persone con demenza iniziale, approccio multidimensionale: ascolto e counselling, consulenza geriatrica, presa in carico assistenziale e psicologica della persona affetta da demenza iniziale e per le famiglie
- Progetto F Reni amo - Interventi di formazione dei professionisti e di informazione dei pazienti e di cittadini per la prevenzione secondaria e terziaria della malattia renale con il contributo della Fondazione CRT
Link
2017
- Ufficio Piodella Compagnia di San Paolo – progetto Trapezio
- Slow Medicine – Progetto Coltiviamo la Salute
- CILTE – Episteme – Change – Progetto Il telaio
2016
- Città della Salute– Progetto Non da soli, finanziato da Fondazione CRT a supporto del personale delle TIN
- Ufficio Piodella Compagnia di San Paolo – Progetto Trapezio
- Slow Medicine – Progetto Scegliamo con Cura, sostegno a progetti di prevenzione primaria, su finanziamento della Fondazione Compagnia di San Paolo
2015 – 2014
- Slow Medicine – progetto Scegliamo con cura, sostegno a progetti di prevenzione primaria in Italia, su finanziamento della Fondazione Compagnia di San Paolo
ORGANIZZAZIONI E AZIENDE
- Paolo Bertolinisrl - Intervento di counselling per i dipendenti alla comunicazione con il cliente e nel gruppo di lavoro
- LT3 srl – Formazione ECM per medici e infermieri Garbagnate, alle basi del counselling in situazioni di salute
- E-BELF snc– Formazione ECM per medici alle basi del counselling in situazioni di salute
- LA CONTADINA srl – counselling al gruppo dirigente, al lavoro di gruppo e alla comunicazione con i collaboratori